.

dal 1560

Quando la pura lana vergine viene trasformata in feltro follato con l’aiuto di acqua, vapore e pressione, il cuore della famiglia Zacher si riempie di gioia.

bild
bild
bild

Non ci stancheremo mai di dirlo: il nostro feltro è un prodotto autenticamente naturale.

Nella nostra manifattura, lavoriamo lana di pecora senza sostanze chimiche e fibre sintetiche e non potremmo fare altrimenti. Ogni prodotto è un pezzo unico: piccole variazioni cromatiche o una piega nel feltro non sono errori, ma peculiarità che contraddistinguono la naturalezza del prodotto. Cardatura, feltratura, follatura: il nostro feltro viene sottoposto a tre fasi di lavorazione prima di essere trasformato. Le pantofole nascono dal feltro di lana modellato a mano. Oltre ad essere calde e, grazie alla spessa suola in feltro, anche straordinariamente robuste, sono un compagno ideale in estate: in questa stagione, infatti, la lana garantisce un effetto rinfrescante. Infine, trasformiamo il feltro bidimensionale in accessori che abbelliscono ogni casa.

I nostri prodotti in feltro narrano la passione per una materia prima singolare e il desiderio di dare forma a nuove idee. È questa l’imprescindibile essenza della straordinaria

Qualità Haunold.

La nostra promessa di sostenibilità

Ci chiediamo spesso come il nostro mestiere sia arrivato fino ai giorni nostri – e, soprattutto, come noi cinque fratelli vorremmo guidare l’azienda verso il futuro. Siamo tutti d’accordo su una cosa: oggi più che mai è essenziale rafforzare i circuiti locali e ridurre la nostra impronta ecologica quanto più possibile. Non tutto è perfetto, ma ci siamo messi in cammino. Ecco le nostre misure concrete:

bild

Lana Pura

Tutti i nostri prodotti sono realizzati con pura lana vergine di pecora. La maggiore parte della lana che lavoriamo, ca. 9.000 kg all’anno, proviene dal Sudtirolo. Per alcuni manufatti ci occorrono fibre più fini, per cui acquistiamo anche lana merinos dalla Germania meridionale – e una quota sempre più ridotta da oltreoceano, garantita mulesing-free. I nuovi prodotti vengono sviluppati esclusivamente con lana dell’arco alpino.

bild

Acqua di Sorgente Pura

Il vero feltro in pura lana si ottiene tramite la follatura in acqua calda e vapore: la lana vergine viene battuta in vasca d’acqua finché non diventa un feltro robusto e durevole. Non aggiungiamo sostanze chimiche che potrebbero compromettere la qualità dell’acqua.

bild

Energia

Ricaviamo l’energia per il riscaldamento, l’acqua calda e l’asciugatura da un impianto a trucioli alimentato con il legno del nostro bosco di famiglia, evitando così che quel legname vada sprecato. Un impianto fotovoltaico da 20 kW ci copre parte del fabbisogno della energia elettrica. Il resto proviene da energia verde di Alperia. Per ottenere il calore di processo (vapore) per ragioni tecniche, purtroppo, usiamo ancora olio combustibile.

bild

Produzione Locale

Tutti i passaggi si svolgono nel nostro laboratorio a San Candido: dalla lana nasce il feltro, il quale tagliamo, cuciamo e modelliamo direttamente nei prodotti finiti. Anche design e distribuzione sono interni. Così consumiamo meno energia e imballaggi, riduciamo le emissioni di CO₂ ed evitiamo traffico.

bild

Fatto da noi

Ecco chi fa i nostri prodotti: siamo cinque fratelli e sorelle, Jakob, Kilian e Johanna della nuova generazione, affiancati da collaboratori fedeli. Insieme trasformiamo fiocchi di lana in feltro destinato a durare. Pantofola, cuscino da seduta o soletta: ogni pezzo è fatto da noi per voi.

C’è ancora molto da raccontare …

  • - Pensate ai nostri cuscini e alle pantofole quando vedete le pecore sulle rive del Lago di Resia o le greggi della transumanza in Val Senales: quella lana è nei nostri prodotti.

  • - Facciamo tingere i nostri filati in Germania secondo lo Standard OEKO-TEX 100.

  • - Confezioniamo le pantofole in nylon (a malincuore) per proteggere la lana naturale dalle tarme.

  • - Anche un negozio online, con le relative piccole spedizioni, consuma risorse; per questo offriamo, se necessario, una consulenza personale per ridurre al minimo i resi.

  • - Il nostro feltro è biodegradabile e non rilascia microplastiche, né nelle vostre case né in natura

  • - Il feltro di lana è compostabile e, tagliato in piccoli pezzi, diventa un ottimo concime.

  • - Il tema della sostenibilità, con tutto ciò che comporta, non ha mai fine; ecco perché lavoriamo costantemente a miglioramenti: per noi e per le generazioni future.